treseinoveprofumo@gmail.com
CUSTOMARE CARE
CUSTOMARE CARE
PAGAMENTO SICURO
PAGAMENTO SICURO
PAGINE LEGALI
PAGINE LEGALI
© Treseinove Eau De Parfum di Scagliarini Sandro | ALL RIGHTS RESERVED - P.Iva 00401441209 Via san Cristoforo 122
San Giovanni in Persiceto (BO) Iscritto presso la Camera di Commercio di Bologna, Numero REA: BO - 271097/1996
Cos'è una fragranza?
Una fragranza è un accordo ottenuto dalla sapiente miscelazione di ingredienti. Come in una composizione musicale, l’armonia di un accordo dipende dall’equilibrio delle proporzioni e dall’intensità olfattiva di ogni nota. I tre momenti di vita di una fragranza, in relazione alla volatilità dei suoi componenti sono: testa, cuore e coda. Note di Testa : Sono le note che danno la prima impressione della fragranza, incuriosiscono e svaniscono in poche decine di minuti. Note di Cuore : Sono le note più persistenti e rappresentano l’anima e il carattere della fragranza. Note di Coda : Composte da assolute, concrete, resine naturali, muschi e fissatori sintetici, sono la base della fragranza, le note che resistono più a lungo.
Perché il Profumo contiene Alcol?
L’alcol è il miglior veicolo per permettere la diffusione e quindi la percezione del profumo e il suo sviluppo olfattivo nelle note di testa e cuore. Ha inoltre un’azione solvente, assicura infatti una ottimale solubilità delle essenze, e conservante, il profumo alcolico non ha data di scadenza, una volta aperta la confezione dura fino a 36 mesi.
Perché dopo un po’ di tempo posso non sentire più il mio Profumo come prima?
Il Profumo dura di più di quanto il nostro naso possa percepire. Si tratta principalmente di una questione di abitudine: se sollecitiamo il senso dell'olfatto sempre con le stesse note, questo tenderà a non sentirle più. E’ un meccanismo sensoriale innato, semplicemente il nostro naso si è abituato e il cervello presta più attenzione a odori e fragranze nuovi. Un’ottima occasione, dunque, per scoprire e provare nuove fragranze del Brand Treseinove Eau De Parfum.
Sono fragranze da donna o da uomo?
Le nostre fragranze sono tutte gender free, naturalmente libere da distinzioni di genere, libere da regole, costrizioni o giudizi. Non ci sono limiti nella visione di TRESEINOVE. Cosa conta è l’emozione, il sentire di ognuno.
Com’è confezionato il prodotto?
La confezione regalo è sempre offerta: ogni Profumo per Persona, Profumo d'Ambiente è avvolto da una guaina di carta testurizzata impreziosita da decorazioni impresse a caldo. La scatola viene legata con un nastro personalizzabile con un messaggio scritto a mano per completare il regalo. La confezione, incluse le parti esterne ed interne, è realizzata completamente in carta, per garantire un riciclo semplice e corretto. Per lo stesso motivo, abbiamo scelto di non proteggerla con il cellophane. La carta da noi utilizzata è certificata FSC (Forest Stewardship Council), per garantire la provenienza da foreste gestite in modo responsabile, ed è riciclabile.
I prodotti vengono testati su animali o contengono derivati animali?
No. Tutte le nostre formulazioni sono Cruelty Free e rispettano la normativa europea vigente che vieta l’utilizzo di test su animali e di derivati animali.
Come e dove devo applicare il mio profumo?
Consigliamo di vaporizzare “dove si sentono le pulsazioni del cuore”, quindi nelle zone pulsanti e più tiepide del corpo, dove la pressione sanguigna è più forte, perché insieme al calore emanato, si diffonde l'aroma. Sì a polsi, collo, dietro le orecchie, ma anche a gomiti e décolleté. Non strofinare i polsi, è una cattiva abitudine che rompe le molecole del profumo, impedendogli di agire correttamente e annullando il suo equilibrio. Si può anche in aggiunta o alternativa, spruzzare la fragranza verso l’alto, entrando poi nella nuvola per farsi avvolgere delicatamente.
Quanto dura un profumo Treseinove Eau De Parfum sulla pelle?
Tutti i nostri profumi per persona, fedelmente Made in Italy, sono Eau de Parfum e hanno una persistenza indicativa fino a 6-8 ore. Oltre agli ingredienti olfattivi che compongono la fragranza, è bene tener presente che anche svariati fattori esterni possono influire sulla persistenza del profumo, come ad esempio il tipo di pelle, il clima, l'umidità.
Come conservare il mio profumo?
La scelta migliore è un luogo fresco e buio, non direttamente esposto a luci naturali e/o artificiali e a fonti di calore. Anche se può apparire strano, il frigorifero sarebbe un posto molto adatto, mentre il bagno non lo è a causa del calore e dell’umidità tipicamente generati dalla doccia.
Perché i profumi odorano diversamente su persone diverse?
Ogni pelle reagisce a una fragranza in maniera diversa, perché ogni pelle ha un proprio odore naturale, determinato principalmente dal PH, vale a dire l’acidità cutanea. Un altro fattore che modifica la percezione di un profumo è la traspirazione, il sudore infatti è fatto di acqua e altre sostanze, come sodio, cloro, potassio, acido lattico, che si mescolano alle essenze. Altri motivi sono il tasso lipidico della pelle e la componente ormonale.